La Presidenza nazionale delle Acli ha deciso di aderire al Comitato per il Si al referendum del 17 aprile per fermare le trivelle per l'estrazione di idrocarburi nei mari italiani.
«Il primo appello che rivolgiamo al corpo elettorale – spiega Alfredo
Cucciniello, responsabile Cittadinanza attiva della Presidenza nazionale
Acli – è quello per il voto. É importante recarsi a
votare, per non sciupare questa occasione di partecipazione democratica
su un tema di primaria importanza come quello energetico e ambientale.
Infatti, il quesito sulle trivelle chiama in causa temi di primaria
importanza: l’ambiente, il lavoro, la salute, la vocazione turistica del
Paese, lo sviluppo sostenibile.
In secondo luogo – prosegue Cucciniello - le Acli invitano a votare Sì per contribuire a riavviare un dibattito sull'esigenza di pensare ad un modello energetico pulito,
basato sulle energie rinnovabili; il tempo delle fossili è finito. Le
quantità di gas e petrolio che estraiamo nei nostri mari sono esigue
rispetto al fabbisogno nazionale. Le attività estrattive sono
inquinanti, con impatti sull'ambiente e sull'ecosistema marino con danni
al turismo, alla fauna e all'attività di pesca.
Eventuali incidenti avrebbero effetti disastrosi, dato che il
Mediterraneo è chiuso; dal 1977 al 2010 si sono verificati nel
Mediterraneo 132 incidenti con 52 volte in cui c'è stata dispersione del
carico (312.000 tonnellate di petrolio in mare). Alla COP 212 di Parigi
l'Italia si è impegnata a contenere il riscaldamento e ad abbandonare
le fonti fossili. In ogni caso – conclude Cucciniello - non vi sarebbero
effetti sull'occupazione in quanto in caso di vittoria del SI, verrebbe
meno solo la possibilità di proroga delle concessioni e non
determinerebbe la cessazione immediata delle estrazioni; alcune
concessioni scadono infatti tra 20 anni».La Presidenza del Circolo ACLI di Zugliano, concorde con la Presidenza nazionale dell’Associazione, ha deciso di aderire al Comitato per il Sì al referendum del 17 aprile [ pdf ].
Sull'argomento REFERENDUM 17 APRILE:
