da La Voce dei Berici, Domenica 21/02/2016
Ci sono manifestazioni in cui il grande successo di pubblico riesce a
far passare in secondo piano i dubbi. Il nostro lavoro però è quello di
indicare zone di ambiguità, contraddizioni e mancanza di trasparenza. E
inoltre porre le domande anche a chi ci governa per comprendere in modo
chiaro dove stiamo andando.
Tutto questa premessa per dire Hit Show 2016 non è solo eccellenza
italiana, grandi numeri, business e affini. C’è più di qualcosa che non
convince. La prima riguarda la mancanza di trasparenza che ha
caratterizzato in particolare la fase precedente la fiera. Non si è
trattato “solo” di una manifestazione dedicata alla caccia come si è
continuato a ripetere erroneamente da più parti. Hunting, Individual
protection e Target sports (questo il significato dell’acronimo inglese
Hit, parola che significa “colpire”) riguarda la caccia, la protezione
personale e tiro sportivo. In questo senso la mostra non fa distinzioni
tra sport, caccia e autodifesa.
Se c’è una Fiera sulle armi dovrebbe essere maniacale la
puntigliosità e la precisione dal punto di vista delle regole e delle
comunicazioni. L’immagine data, invece, è quella di annunciare una cosa
e nasconderne un’altra, di garantire a parole certe attenzioni pensando
che questo sia sufficiente ad imbonire qualche fissato delle
preoccupazioni educative.
C’è poi la questione del merito. Ma a che società stiamo pensando?
Vicenza non ha già pagato dazio abbondantemente alle armi? Quanto
potente è la lobby delle armi? E infine: davvero il Comune deve star
fuori da tutto questo?
Lauro Paoletto
sullo stesso argomento:
14/02 da Famiglia Cristiana È giusto che i bambini visitino la Fiera delle armi?
14/02 da LaVoce - Editoriale Scegliere tra ponti o muri
09/02 Lettera aperta ai cittadini di Vicenza (e non solo!)
09/02 da il Gazzettino In Fiera armi e munizioni - La diocesi: «Si legittima la violenza»
04/02 da Jesus Brescia - Vicenza: Il tabù della pace nella terra delle armi
sullo stesso argomento:
14/02 da Famiglia Cristiana È giusto che i bambini visitino la Fiera delle armi?
14/02 da LaVoce - Editoriale Scegliere tra ponti o muri
09/02 Lettera aperta ai cittadini di Vicenza (e non solo!)
09/02 da il Gazzettino In Fiera armi e munizioni - La diocesi: «Si legittima la violenza»
04/02 da Jesus Brescia - Vicenza: Il tabù della pace nella terra delle armi