la Pace nasce così: guardandosi negli occhi e dialogando
lunedì 26 maggio 2014
dalla pagina http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2014/may/documents/papa-francesco_20140519_conferenza-episcopale-italiana.html
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
ALLA 66a ASSEMBLEA GENERALE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
ALLA 66a ASSEMBLEA GENERALE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
Aula del Sinodo
Lunedì, 19 maggio 2014
Lunedì, 19 maggio 2014
mercoledì 21 maggio 2014
25 maggio 2014: si vota per eleggere il nuovo Parlamento Europeo
it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_europee_del_2014
non un voto "contro" qualcuno o qualcosa ma un voto "per"
non un voto "contro" qualcuno o qualcosa ma un voto "per"
domenica 18 maggio 2014
domenica 11 maggio 2014
18 maggio: serata di riflessione sul carcere
A conclusione della mostra RI-SCATTI
vi invitiamo ad una serata di riflessione sul carcere e le pene, dal titolo...
LA PENA SOSTITUISCE LA COLPA?
La serata avrà come relatore DON AGOSTINO ZENERE capellano del Carcere di Vicenza.
Vi aspettiamo
DOMENICA 18 MAGGIO ALLE ORE 20.30
presso GALLERIA CELESTE di Vicenza
in Via XX Settembre
a chiudere la serata un assaggio di tisane per i presenti..
Progetto Jonathan
della Associazione "Nova Terra"
della Associazione "Nova Terra"
Strada della Paglia, 135
36100 Vicenza
tel. e fax 0444 1440274
@: progettojonathan@libero.it
36100 Vicenza
tel. e fax 0444 1440274
@: progettojonathan@libero.it
W: www.progettojonathan.org
F: https://www.facebook.com/jonathan.progetto.7
5x1000 ASS. NOVA TERRA - C.F. 95061540241
sabato 10 maggio 2014
sabato 17 maggio ore 21 al cinema teatro primavera a Vicenza
dalla pagina http://salaam-ragazzidellolivo.blogspot.it/
AMNESTY- ARCI-CGIL- DONNE IN RETE PER LA PACE - PAX CHRISTI-PROGETTO SULLA SOGLIA- SALAAM RAGAZZI DELL’OLIVO
INVITANO LA CITTADINANZA A
MUSICA, PAROLE, IMMAGINI PER
CON LE OFFICINE DEL SUONO
INGRESSO LIBERO
Il 27 ottobre 2013 è stata lanciata, dalla cella di Nelson Mandela a Robben Island, in Sud Africa, la Campagna Internazionale per la Libertà di Marwan Barghouti e di tutti i prigionieri politici palestinesi.
Salaam - ragazzi dell'olivo vi rinnova l'invito per lo spettacolo di sabato
AMNESTY- ARCI-CGIL- DONNE IN RETE PER LA PACE - PAX CHRISTI-PROGETTO SULLA SOGLIA- SALAAM RAGAZZI DELL’OLIVO
del COMITATO VICENTINO PER LA LIBERAZIONE DI M. BARGHOUTI
INVITANO LA CITTADINANZA A
“C’è una donna che
semina il grano”
(F.De Andre’)
(F.De Andre’)
MUSICA, PAROLE, IMMAGINI PER
MARWAN BARGHOUTI
CON LE OFFICINE DEL SUONO
con Paola Rossi e
Stefania Carlesso
SABATO 17 MAGGIO ORE
21
CINEMA TEATRO
PRIMAVERA VICENZA
INGRESSO LIBERO
Il 27 ottobre 2013 è stata lanciata, dalla cella di Nelson Mandela a Robben Island, in Sud Africa, la Campagna Internazionale per la Libertà di Marwan Barghouti e di tutti i prigionieri politici palestinesi.
Marwan
Barghouti è nato il 6 giugno 1959 nel villaggio di
Kobar, vicino a Ramallah. E’ cresciuto nella Palestina sotto occupazione,
un’occupazione che ha segnato tutta la sua esistenza e che ha dato vita alla
sua battaglia per combatterla.
Divenne
parlamentare con le elezioni del 1996 e successivamente nel 2006 fu rieletto
come capo della lista di Al-Fatah. Nel 2009 entrò nel Comitato Centrale,
l’organo più importante del partito.
Marwan è il
prigioniero politico palestinese più conosciuto. Ha trascorso 17 anni nelle
carceri israeliane, gli ultimi 11 consecutivi. Durante la seconda Intifada e a
seguito dei due tentativi di ucciderlo, fu sequestrato dalle forze di
occupazione israeliana il 15 aprile 2002.
Il 6 giugno
2004, dopo quello che gli osservatori internazionali e le delegazioni presenti
hanno definito un “processo farsa”, fu condannato a 5 ergastoli e a 40 anni di
reclusione.
Marwan ha
subito 100 giorni di interrogatori e oltre 1000 giorni di cella di isolamento, senza poter ricevere alcuna
visita da parte dei familiari.
Attualmente
la moglie può andarlo a trovare per 45 minuti ogni due settimane, mentre i suoi
tre figli devono richiedere un permesso per fargli visita, permesso che viene
concesso solo una volta ogni due o tre anni.
Marwan
Barghouti sostiene la resistenza popolare nonviolenta contro la colonizzazione
e l’occupazione israeliana. E’ stato un forte sostenitore del riconoscimento
ONU e continua a fare appello ad un maggiore impegno da parte della comunità internazionale
mercoledì 7 maggio 2014
TTIP: che cos'è? Sapevatelo!
dalla pagina http://www.ans21.org/blog/672-ttip-what-is-this-sapevatelo
TTIP = Accordo di Partenariato Transatlantico per il Commercio e gli Investimenti
Qualcuno
ha definito l'accordo commerciale, attualmente in discussione, con
discrezione assoluta, tra Stati Uniti ed Europa, equivalente per
importanza strategica alla funzione svolta dalla NATO durante la Guerra
Fredda. Esso sembra, infatti, destinato ad avere importanti conseguenze
su un gran numero di attività economiche, sociali e culturali, fra le
due sponde dell'Atlantico - come abbiamo cercato di riassumere nella
'nuvola di parole' sotto raffigurata -, ma anche notevoli ripercussioni
sul piano geopolitico mondiale, ridisegnando alleanze internazionali e
sfere di influenza.

Nei fatti, l'Accordo di Partenariato Transatlantico per il Commercio e gli Investimenti (Transatlantic Trade and Investment Partnership:
TTIP, nell'acronimo in inglese) sarà il tema, forse, più cruciale di
cui dovrà dibattere il Parlamento Europeo, che verrà eletto nel Maggio
2014.
Inoltre, nel prossimo Luglio, l'Italia assumerà la presidenza di turno
del Consiglio dell'Unione Europea per il secondo semestre di quest'anno,
e, secondo varie fonti, in tale 'finestra temporale' verrà accelerato
il negoziato in corso.
Tuttavia, nonostante la sua rilevanza, di tale accordo si parla poco, persino in campagna elettorale.
Nel primolunedìdelmese svoltosi a Vicenza il 5 Maggio scorso, abbiamo cercato di saperne di più. Chi volesse, può scaricare la presentazione fatta da Monica Di Sisto, giornalista, vicepresidente di Fairwatch,
docente di Modelli di Sviluppo Economico alla Facoltà di Scienze
Sociali della Pontificia Università Gregoriana di Roma. Fatene buon uso;
con preghiera di citare l'Autrice e la fonte.
venerdì 2 maggio 2014
primolunedìdelmese
n. 126 - Percorsi di Pace, Polis e Partecipazione
5 Maggio 2014 - ore 20:30
presso Cooperativa Insieme, via Dalla Scola 253, Vicenza
Parcheggio adiacente. Si raccomanda puntualità
Sai cos'è il TTIP?
Trattasi dell'accordo di libero commercio fra USA e UE (Transatlantic Trade and Investment Partnership, nell'acronimo in inglese), attualmente in discussione, con discrezione assoluta, essendo la posta in gioco altissima.
Il prossimo parlamento europeo dovrà legiferare in materia.
Con conseguenze troppo importanti per non occuparsene.
... Sapevatelo, dunque, con
Monica Di Sisto
Giornalista, vicepresidente di Fairwatch, insegna Modelli di Sviluppo Economico alla Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università Gregoriana di Roma.
n. 126 - Percorsi di Pace, Polis e Partecipazione
5 Maggio 2014 - ore 20:30
presso Cooperativa Insieme, via Dalla Scola 253, Vicenza
Parcheggio adiacente. Si raccomanda puntualità
Sai cos'è il TTIP?
Trattasi dell'accordo di libero commercio fra USA e UE (Transatlantic Trade and Investment Partnership, nell'acronimo in inglese), attualmente in discussione, con discrezione assoluta, essendo la posta in gioco altissima.
Il prossimo parlamento europeo dovrà legiferare in materia.
Con conseguenze troppo importanti per non occuparsene.
... Sapevatelo, dunque, con
Monica Di Sisto
Giornalista, vicepresidente di Fairwatch, insegna Modelli di Sviluppo Economico alla Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università Gregoriana di Roma.
Iscriviti a:
Post (Atom)