Giovedì 1° settembre 2011:
Giornata nazionale della Salvaguardia del Creato
Evento ecumenico
a Padova
Carissimi(e) presbiteri e fedeli,
la Conferenza Episcopale italiana ha indetto la Giornata della salvaguardia del Creato nel 2006 per tutta la Chiesa italiana. L’importante iniziativa dei Vescovi italiani è stata sollecitata caldamente dal Consiglio delle Chiese ecumeniche, il quale da molti anni aveva chiesto a tutte le Chiese di realizzare la giornata.

Quest’anno però, come Commissione diocesana Nuovi Stili di Vita e Ufficio diocesano per l’Ecumenismo, abbiamo pensato di realizzare, per la prima volta, un evento ecumenico durante la giornata nazionale del 1° settembre. Ci siamo incontrati con le altre 4 Chiese ecumeniche (Ortodossa, Anglicana, Luterana e Metodista) e abbiamo fatto la proposta. Le Chiese ecumeniche hanno accettato molto volentieri, programmando insieme la giornata del 1° settembre.

ore 19.15: arrivo e accoglienza
ore 19.30: celebrazione ecumenica
ore 20.00: realizzazione di un gesto simbolico: ogni Chiesa ecumenica pianterà un albero.
ore 20.30: momento conviviale.
L’evento verrà realizzato nel Parco Fenice che è un Parco delle Energie Rinnovabili, presso Lungargine Rovetta 28 – Terra Negra (Padova). Vedi il sito: http://www.fondazionefenice.it/ Sollecitiamo voi presbiteri e tutti voi credenti delle comunità cristiane a partecipare a questo evento ecumenico, per poter vivere insieme la 6° giornata nazionale della salvaguardia del Creato che ha come tema per l’anno 2011: In una terra ospitale, educhiamo all’accoglienza.
In quell’evento ecumenico verrà annunciato il cammino della Chiesa cattolica padovana, realizzato anche insieme con il Centro Missionario Diocesano, per i mesi successivi: dal mese della Missione al mese del Creato.
Padova, 3 agosto 2011
don Adriano Sella
Coordinatore della Commissione Nuovi Stili di Vita
don Giovanni Brusegan
Delegato vescovile per l’Ecumenismo